
Il Bando “Storie interdette” chiuso il 4 marzo alle ore 12 ha visto molti partecipanti da tutt’Italia e spesso con progetti davvero interessanti.
Il Bando era rivolto a giovani Artisti under 35, invitati a costruire e raccontare storie interdette a partire da
- Storie che intrecciano biografie anche da terre assai lontane, di migrazioni: storie trascorse, troppo spesso dimenticate, oppure nascoste, interdette.
- Memorie epistolari, diari, interviste degli internati, dei loro familiari, del personale impiegato nei manicomi, di donne e uomini salvati dalla piena attuazione della “legge Basaglia.
- Fatti di cronaca o esperienze personali frutto dei manicomi invisibili, ancor oggi presenti nella società.
Ecco i 4 progetti scelti:
TEMA MIGRANTI
Andrea Cioffi e Sara Guardascione, Napoli con La pagella
Parte da un’immagine, quella del bambini africano che nel tentativo di espatriare è annegato in mare con la propria pagella cucita nel giubbino.
Karyna Dolzhenko, Milano con Una storia
Racconta la storia, in parte autobiografico, di una bambina ucraina partita con l’ansia e l’emozione di scoprire la nuova vita che la aspetta e…
TEMA SALUTE MENTALE
Elvira Buonocore, Napoli con Concorso di bellezza
Una panchina in un paese sulla quale si rincorrono tanti matti con le loro storie come in un “concorso di bellezza”.
Guido Sciarroni e Iwan Paolini, Padova e Siena con Il latte dei sogni
Le follie di Leonora Carrington, compagna di Max Ernst, raccontate attraverso le parole dei suoi 2 figli-bambini.

DOCUMENTI PER PARTECIPARE
STORIE E FRAMMENTI
(da scaricare)